Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
_Mauro_
Ciao

Ho regalato alla mia dolce metà un anello, con una pietra, un'acquamarina, che ho fatto montare su un anello d'oro realizzato appositamente da un artigiano orefice. L'orefice conserva una fotografia di tutte le sue produzioni, e mi ha mostrato l'immagine del mio anello, fatta con una compattina digitale. Constatando la scarsa qualità della foto, spinto da un impeto di vanità, ho proposto di scattare io una foto dell'anello e di portagliela. Così ho fatto, ma non ho ancora avuto il coraggio di tornarci, perchè il risultato non mi sembra molto buono. Certo, se avessi un obiettivo decente, magari micro, e avessi lavorato in luce naturale, più intensa, senza dominante, o se ci sapessi fare di più, magari...
La fotocamera è una D70, luce in parte incandescenza, in parte led bianca. Obiettivo 18-70, cavalletto, gli altri dati non me li ricordo.

che ne dite?

ciao

Mauro

user posted image
buzz
Le proporzioni e la distanza vanno bene.
Io curerei meglio lo sfondo e specialmente la qualità della luce.
L'ombra sulla sinistra sembra eccessiva ma può essere schiarita facilmente con un pannellino argentato con la stagnola.
Lo sfondo lo prolungherei per tuttta l'immagine.
la luce la vorrei tutta della stessa qualità e temperatura e toglierei il riflesso sula montatura che si vede appena sulla destra della pietra.

Cmq è un gran bell'anello
Nicola Verardo
conosco le acquamarine ... o quella è una foto con colori sbagliati ( spero per te) o ti hannao venduto un' IDROTERMALE o un TOPAZIO bombardato!!!.

non dirlo a tua moglie.
_Mauro_
QUOTE(AliTom @ Dec 8 2005, 03:39 PM)
conosco le acquamarine ... o quella è una foto con colori sbagliati ( spero per te) o ti hannao venduto un' IDROTERMALE o un TOPAZIO bombardato!!!.

non dirlo a tua moglie.
*



Se permetti, sono un geologo e le acquemarine probabilmente (certo, non è detto) le conosco più di te wink.gif . Se dici che quel colore consente di distinguere un'acquamarina da un topazio, allora non sai cosa è un'acquamarina, e non sai cos'è un topazio, oppure lo sai vagamente ma ne hai visto solo qualche esemplare nella vetrina di un gioielliere. L'acquamarina (varietà di berillo, un silicato di berillio) e il topazio (alluminosilicato) non hanno un colore particolare ma una tonalità con varie sfumature sull'azzurro che spesso le rende assolutamente indistinguibili, se non per il diverso comportamento ottico, la rifrangenza, la durezza ecc. Che quella dell'anello sia un'acquamarina non ci piove, e se mi conoscessi il dubbio non ti avrebbe neppure sfiorato. Poi, idrotermale (immagino ti riferisca all'ametista, giusto? O che altro?) non esiste proprio. Certo, la fotografia, per mia stessa ammissione, presenta una certa dominante e il colore azzurro è volutamente enfatizzato, ma...

Del resto possiedo decine di acquamarine come anche di topazi, zirconi e altre pietre azzurre e credimi, neppure un gemmologo potrebbe distinguerle da una fotografia, senza un esame della pietra.

Esisterebbero comunque altre possibilità meno improbabili, per esempio, topazi NON irradiati, e acquemarine sintetiche e irradiate, e altre pietre sintetiche ancora meno preziose colorate in laboratorio. Ma non è il caso di questa pietra. Mia moglie, che conosce le pietre quanto me, può dormire tranquilla.

Comunque, ho chiesto un parere sulla fotografia, non una perizia gemmologica sulla pietra biggrin.gif . La pietra in realtà è più chiara e meno azzurra, ma in questo modo la foto appariva meno attraente e l'anello meno spettacolare, e visto che l'orefice conserva le foto per mostrarle ai potenziali clienti...

Grazie ugualmente
ciao

Mauro
_Mauro_
QUOTE(plinius @ Dec 8 2005, 05:16 PM)
le conosco più di te  wink.gif . Se dici che quel colore consente di distinguere un'acquamarina da un topazio, allora non sai cosa è un'acquamarina, e non sai cos'è un topazio, oppure lo sai vagamente ma ne hai visto solo qualche esemplare  nella vetrina di un gioielliere.
*



...ehmm... rileggendomi, mi avvedo che forse sono stato troppo acido con
AliTom... non era naturalmente mia intenzione strappazzarti, scusami... mi sarei potuto limitare dicendo che i colori sono leggermente alterati dalla dominante e da alcuni effetti voluti per rendere la pietra ancora più appariscente... la pietra è una vera acquamarina perchè le conosco, perchè è certificata e perchè stata esaminata da competenti...

ciao

Mauro
Nicola Verardo
leggo solo ora la tua risposta...la mail automatica non funziona come dovrebbe.

Non volevo entrare troppo nel merito della classificazione delle pietre, io le vendo soltanto, ma non sono gemmologo, quindi mi scuso con te.

Sicuramente non volevo mettere in discussione () la scelta del regalo, ma nel portatile la foto mi risulta veramente terribile , allora mi è sorto il dubbio ( e in tono un po scanzonato ) permettimelo, ho espresso , che potesse essere un topazio pittosto che un'acquamarina.

Scusami ancora , certe volte sulla scrittura ci si può fraintendere e sulle foto anche.

senza rancore,
buone feste e complimenti a tua moglie per il bel regalo

nicola wink.gif
Nicola Verardo
comunque parlando della foto come hai chiesto, ritengo che lo sfondo non dia merito alla giusta lucentezza che dovrebbe avere la pietra, smorza i toni della rifrazione della luce.
Se ti piace quel tipo di sfondo dovresti, secondo me , comporre la foto su uno sfondo magari bianco e poi successivamente aggiungere le pietre.

Meglio ancora una fonte luminosa da sotto.

ciao

ps:appena posso, vedo di fare qualche esempio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.