QUOTE(AliTom @ Dec 8 2005, 03:39 PM)
conosco le acquamarine ... o quella è una foto con colori sbagliati ( spero per te) o ti hannao venduto un' IDROTERMALE o un TOPAZIO bombardato!!!.
non dirlo a tua moglie.
Se permetti, sono un geologo e le acquemarine probabilmente (certo, non è detto) le conosco più di te

. Se dici che quel colore consente di distinguere un'acquamarina da un topazio, allora non sai cosa è un'acquamarina, e non sai cos'è un topazio, oppure lo sai vagamente ma ne hai visto solo qualche esemplare nella vetrina di un gioielliere. L'acquamarina (varietà di berillo, un silicato di berillio) e il topazio (alluminosilicato) non hanno un colore particolare ma una tonalità con varie sfumature sull'azzurro che spesso le rende assolutamente indistinguibili, se non per il diverso comportamento ottico, la rifrangenza, la durezza ecc. Che quella dell'anello sia un'acquamarina non ci piove, e se mi conoscessi il dubbio non ti avrebbe neppure sfiorato. Poi, idrotermale (immagino ti riferisca all'ametista, giusto? O che altro?) non esiste proprio. Certo, la fotografia, per mia stessa ammissione, presenta una certa dominante e il colore azzurro è volutamente enfatizzato, ma...
Del resto possiedo decine di acquamarine come anche di topazi, zirconi e altre pietre azzurre e credimi, neppure un gemmologo potrebbe distinguerle da una fotografia, senza un esame della pietra.
Esisterebbero comunque altre possibilità meno improbabili, per esempio, topazi NON irradiati, e acquemarine sintetiche e irradiate, e altre pietre sintetiche ancora meno preziose colorate in laboratorio. Ma non è il caso di questa pietra. Mia moglie, che conosce le pietre quanto me, può dormire tranquilla.
Comunque, ho chiesto un parere sulla fotografia, non una perizia gemmologica sulla pietra

. La pietra in realtà è più chiara e meno azzurra, ma in questo modo la foto appariva meno attraente e l'anello meno spettacolare, e visto che l'orefice conserva le foto per mostrarle ai potenziali clienti...
Grazie ugualmente
ciao
Mauro